Recupero dati da hard disk di rete (Nas): Reload – Laboratorio Multimediale Srl
27 Giugno 2012
Il Laboratorio Multimediale Reload si è rivolto alla nostra ditta dopo che il suo storage di rete (Nas Iomega storecenter) configurato in mirror (copia dei dati uno sull’altro) all’improvviso ha smesso di funzionare. Il cliente ha provato a smontare i 2 hard disk da 500gb l’uno che vi erano all’interno e tentare un recupero dati con mezzi e programmi tradizionali.
In questa operazione il cliente si rendeva conto che un hard disk si era fermato come copia dei dati al 2010, mentre l’altro hard disk veniva riconosciuto in ambiente Linux ma dava errori di lettura in fase di montaggio dell’unità.
Il nostro laboratorio confermava i difetti descritti dettagliatamente dal cliente e diagnosticava che il Raid, sconfiguratosi dallo storage di rete nel 2010, aveva l’hard disk che attualmente immagazzinava tutti i dati con un problema di testine dovuto a sbalzo di tensione. Tale sbalzo aveva anche compromesso alcuni componenti del’elettronica (PCB) e un grave danneggiamento Firmware.
La prima lavorazione svolta per l’estrazione dei dati è stata quella di riparare elettronicamente la PCB che mandava corrente non congrua al gruppo testine. Dopodichè si è passati alla sostituzione del gruppo testine in ambiente asettico e successivamente al controllo firmware. In questa fase si costatava che lo sbalzo di corrente avuto dall’ hard disk aveva danneggiato anche la Rom della PCB rendendo instabile il supporto. Si è provveduto quindi a rigenerare la Rom e procedere con la ricalibrazione dell’ hard disk.
Una volta reso stabile il supporto, sia meccanicamente che elettronicamente, si è provveduto ad estrarre un’immagine completa dei dati e a decodificarne il contenuto, dato che la partizione risultava in EXT3.
Tutta questa operazione è stata effettuata in soli 3 giorni lavorativi dalla data di accettazione del preventivo vista l’ urgente necessità del cliente di recuperare i dati.
Richiedi Informazioni
il form