Recupero dati da server HP Proliant ML con raid 5: Avv. Giuseppe M.
3 Gennaio 2013
L’avvocato Giuseppe M. si è rivolto presso la nostra struttura dopo che il suo server contenente sia dati che gestionale, non si avviava più a seguito di una degenerazione del raid 5.
Il nostro laboratorio, appena arrivato il server, ha provveduto subito ad effettuare un’analisi dettagliata dei supporti. Il server era costituito da n. 3 hard disk SCSI in Raid 5, di cui 2 inaccessibili a causa di varie problematiche firmware e di elettronica (pcb danneggiata).
La prima operazione è stata quella di fare subito l’immagine del supporto funzionante, dopodiché si è passati alla riparazione e calibrazione dei successivi hard disk. Una volta ripristinati tutti i supporti, abbiamo provveduto ad effettuare le restanti immagini.
Finta l’operazione di estrazione delle immagini, il passaggio successivo è stato quello di ricreare virtualmente il raid 5. In questa fase il nostro laboratorio si è accorto che un hd si era fermato vari giorni prima che il cliente avesse riscontrato il problema. Infatti come è ben noto il raid 5, costituito da 3 unità, lavora regolarmente anche senza un hard disk. Quindi dopo un’ attenta analisi dei dati, estratti in formato esadecimale, delle immagini estratte è stato individuato l’hard disk danneggiato precedentemente ed escluso dal raid virtuale.
Senza un hard disk sono stati ricostruiti i dati mancanti dalle parità di ogni singolo supporto. Con questa operazione siamo riusciti a ricostruire un’ immagine valida del raid e i dati sono stati recuperati nella loro totalità ed integrità!
Richiedi Informazioni
il form