Recupero dati hard disk Seagate con firmware danneggiato: Luigi C.
8 Ottobre 2012
Il sig.re Luigi C. si è rivolto alla nostra ditta dopo che il suo hard disk Seagate 500gb all’improvviso non veniva più riconosciuto dal sistema.
I nostri tecnici appena arrivato il supporto hanno iniziato la fase di diagnosi gratuita per valutare al meglio la lavorazione da eseguire sull’hard disk. L’hard disk in questione risultava in stato di “Busy” ovvero il firmware non riusciva a calibrare il disco per farlo accedere ai dati.
Questo difetto è un difetto abbastanza noto su parecchie serie Seagate e Maxtor che, dopo aver funzionato egregiamente per svariato tempo, senza nessun preavviso non riescono più a calibrarsi in fase di accensione.
Questo difetto, ormai noto, è risolvibile facendo delle lavorazione al livello firmware che resettino lo Smart dell ‘hard disk e la g list. Sono infatti queste due componenti che una volta riempite, non fanno più ricalibrare il supporto non permettendo l’accesso alla Data Area.
Una volta ripristinato il firmware il supporto torna a funzionare anche se è vivamente consigliato sostituirlo con uno nuovo, in quanto potrebbe a distanza di tempo presentare il medesimo difetto.
I dati sono stati così integralmente recuperati con una percentuale del 100% in un giorno lavorativo e con un costo base di lavorazione.
Richiedi Informazioni
il form